
Bill Williams è il creatore di alcuni degli indicatori di mercato più popolari: oscillatore Awesome, frattali, Alligator e Gator.
Non perdere tempo: analizza l’influenza dei NFP sul dollaro statunitense!
Avviso sulla raccolta dei dati
Manteniamo un registro dei tuoi dati per gestire questo sito web. Cliccando il pulsante accetti la nostra Informativa sulla privacy.
Seguici su Facebook
Segui le notizie sull'azienda, le notizie di mercato e molto altro!
Grazie, seguo già la vostra pagina!Guida Forex per i principianti
Una grande guida al mondo del trading.
Controlla la cartella “In arrivo”!
Nella nostra email troverai la Guida Forex. Premi il pulsante per ottenerla!
Avviso di rischio: I ᏟᖴᎠ sono strumenti complessi che comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente per via della leva.
Il 67,71% degli investitori retail perde denaro negoziando ᏟᖴᎠ con questo provider.
Dovresti considerare se comprendi come funzionano i ᏟᖴᎠ e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.
2022-08-26 • Aggiornato
Le informazioni non possono essere considerate consigli di investimento
Quante volte hai preso una decisione senza nemmeno pensarci? Ammettilo... troppe. Tra queste decisioni, probabilmente ce ne sono molte di cui ti penti. Il pensiero analitico profondo richiede più tempo, ma ti aiuta a comprendere compiti complessi. La differenza tra il processo decisionale intuitivo e analitico è il tema principale di “Pensieri lenti e veloci”, il libro scritto dal famoso economista e premio Nobel Daniel Kahneman. Questo libro spiega come le persone prendono le loro decisioni e perché si verificano errori durante il processo. In questo articolo proveremo ad applicare le principali lezioni apprese dal libro al trading.
Secondo il libro, abbiamo due sistemi di pensiero: Sistema 1 e Sistema 2. Il primo sistema è automatico e lo si applica all’istante. Ecco come funziona il tuo cervello: vede il problema, lo confronta con le esperienze passate e ti offre una soluzione. In alcune situazioni della vita quotidiana ci vuole solo un istante per arrivare alla decisione finale. Ad esempio, quanto tempo impieghi a capire che l’odore che senti proviene dal tuo piatto preferito? Probabilmente pochi secondi. Il sistema 2 richiede analisi più complesse. In questo caso devi usare le tue abilità, conoscenze e il cervello in modo più approfondito.
Vediamo come funzionano questi due sistemi nel trading. Ad esempio, cosa potrebbe pensare un trader esperto quando legge le notizie presentate qui sotto?
La prima cosa che viene in mente a ogni trader è: “È il momento di acquistare asset rischiosi!”. La tua mente smista tutti gli asset rischiosi di cui sei a conoscenza (inclusi azioni, valute, commodity, indici, ecc.)
Ma cosa dovresti comprare per evitare errori? Per rispondere a questa domanda entra in azione il Sistema 2 e inizi ad analizzare quali asset dovrebbero essere scambiati in questo momento. Cerchi delle conferme come pattern di candele, pattern grafici e livelli significativi. Solo dopo un’analisi approfondita elaborata dal Sistema 2 prendi la tua decisione.
Sebbene il Sistema 1 sia generalmente accurato, ci sono situazioni in cui è in ritardo. Il Sistema 1 a volte cerca la risposta più semplice alle domande che gli sono state poste.
Ad esempio, dopo aver sentito parlare di un rally rialzista nel mercato, potresti inserire una posizione senza pensare, facendoti prendere dalle emozioni e dalla paura di perdere l’onda. Ma nonostante le tue aspettative di successo, il mercato ha preso una direzione diversa. È successo perché hai ignorato i segnali importanti che indicavano il cambiamento della tendenza.
Un altro aspetto interessante a cui il signor Kahneman presta attenzione è chiamato WYSIATI, ossia “what you see is all there is” — tutto ciò che vedi è essenzialmente tutta la realtà e basta. Questa espressione riflette il fenomeno di trarre conclusioni sulla base di informazioni limitate. A causa del WYSIATI un trader può trarre conclusioni errate sul mercato sulla base di una quantità limitata di informazioni. Per via dell’automatismo del Sistema 1, la nostra mente identifica i collegamenti apparenti tra gli eventi. Dopodiché il giudizio o l’impressione formata è confermato dal Sistema 2.
A causa del WYSIATI, i seguenti errori si verificano abbastanza spesso.
Ricordi quel supporto o resistenza che pensavi fosse troppo forte per essere rotto mentre aspettavi un rimbalzo? Il livello è stato rotto improvvisamente e hai perso la fiducia nella statistica. Come affermato da Kahneman, “molti fatti che avvengono nel mondo sono dovuti al caso, inclusi gli incidenti di campionamento”. Pertanto, dovresti sempre avere il quadro generale e capire cosa sta succedendo sul mercato, quali eventi si stanno verificando in questo momento e controllare il sentimento rischio. Per saperne di più, consulta il calendario economico e i nostri suggerimenti per comprendere Il sentimento di rischio.
Apri un grafico dello S&P500, attendi che si formi un gap e apri un ordine di vendita. Dimentichi che esistono diversi tipi di gap, inclusi gap di continuazione e gap comuni. Colmare i gap è collegato ai gap comuni, mentre i gap di continuazione si verificano durante una forte tendenza rialzista o ribassista. Negoziando lo S&P500, che si sta muovendo in una tendenza rialzista, ti sei trovato di fronte a un gap di continuazione e hai perso i tuoi soldi. Ti consigliamo di familiarizzare con tutte le possibilità prima di inserire un’operazione.
Per concludere l’articolo basato sullo studio di Kahneman, ecco cinque suggerimenti importanti per evitare gli inganni mentali del Sistema 1.
Bill Williams è il creatore di alcuni degli indicatori di mercato più popolari: oscillatore Awesome, frattali, Alligator e Gator.
Le strategie di tendenza funzionano bene: possono dare risultati significativamente buoni in qualsiasi timeframe e con qualsiasi asset. L'idea principale della strategia ADX di cercare di cogliere l'inizio della tendenza.
Le strategie di trading contro tendenza sono le più pericolose, ma anche le più redditizie. Siamo lieti di presentarti un'eccellente strategia di trading contro tendenza per lavorare in qualsiasi mercato e con qualsiasi asset.
La vostra richiesta è accettata.
Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto
La successiva richiesta di richiamata per questo numero di telefono sarà disponibile in 00:30:00
Se hai un problema urgente, ti preghiamo di contattarci tramite
chat live
Errore interno. Si prega di riprovare più tardi