Cosa sono le commodity e come scambiarle?
![статья в блог commodities trading-01.png](/img/blog/265/1602495227-e2b48bb4931b86748151adaa0a3f5517_1200x1200_q90v3.png)
Le informazioni fornite non costituiscono un consiglio di investimento.
Le commodity, ossia le materie prime, sono asset di investimento sin dagli albori della civiltà umana. In breve, una commodity è un bene di base o una risorsa naturale che le persone acquistano e vendono. Le commodity sono solitamente l’unità di base con cui vengono realizzati beni e servizi più complessi.
Il trading di materie prime comprende l’acquisto e la vendita di vari strumenti, inclusi petrolio e gas, metalli e altri prodotti primari come caffè, mais e zucchero. Le commodity sono un modo importante per gli investitori di diversificare i loro portafogli di trading.
Le commodity sono investimenti rischiosi perché il loro mercato è influenzato da circostanze imprevedibili: condizioni meteorologiche insolite, epidemie, disastri naturali e causati dall’uomo. Se vuoi scambiare commodity, devi tenerti sempre aggiornato con le ultime notizie.
Quali tipi di commodity esistono?
Ci sono quattro categorie principali di commodity sul mercato:
- Prodotti agricoli: materie grezze come caffè, mais, zucchero ecc.
- Prodotti energetici: prodotti petroliferi come petrolio e gas.
- Metalli: metalli preziosi, come oro, argento e platino, e metalli di base come il rame.
- Carni: produzione animale di carne, uova, latte, pelli, cuoio, lana ecc.
Le commodity sono anche divise in “hard” e “soft”. Le commodity “hard” sono risorse naturali derivanti dall’estrazione (oro, petrolio, ecc.), mentre le commodity “soft” sono prodotti agricoli o di allevamento (grano, zucchero, pellicce, ecc.).
![статья в блог commodities trading-02.png](/img/blog/265/1602495326-2853c4ea828a06dc92934d1feae6770a_1200x1200_q90v3.png)
Come scambiare le commodity?
Il trading di commodity differisce poco dal trading delle coppie di valute, ma diamo un’occhiata ai passaggi da seguire per farlo:
- Scegli un broker
FBS offre ottimi prodotti, buoni servizi e non addebita commissioni. Con FBS puoi accedere alle principali commodity scambiate sul mercato: palladio, platino, argento e oro.
- Scegli se comprare o vendere
Dopo aver scelto una commodity da scambiare, devi capire se vuoi comprarla o venderla. Compra se ritieni che i prezzi aumenteranno. Vendi se credi che i prezzi scenderanno.
- Gestisci i rischi
Il mercato delle commodity è molto volatile. Assicurati di scegliere uno dei diversi ordini di Stop Loss per assicurarti che le possibili perdite siano limitate.
- Controlla tutto ciò che puoi
Dopo aver inserito il tuo ordine, monitora le posizioni aperte per seguire i tuoi profitti o perdite in tempo reale.
- Chiudi la tua posizione
Chiudi l’operazione quando sei pronto.
È possibile guadagnare scambiando commodity?
Il trading di commodity presenta vantaggi e svantaggi. Il vantaggio principale è che la loro performance non dipende strettamente dai mercati delle azioni e delle obbligazioni. Ciò riduce il rischio complessivo per gli investitori che cercano di costruire un portafoglio diversificato.
![статья в блог commodities trading-03.png](/img/blog/265/1602495358-a83a3e43268236c07e244189e3c8f5aa_1200x1200_q90v3.png)
Il mercato delle commodity di solito ha un’elevata liquidità, ovvero puoi entrare e uscire rapidamente. Sebbene le commodity non siano un modo di guadagnare rapidamente, hanno il potenziale per generare enormi profitti se scambiate con cautela e intelligenza.
Lo svantaggio del trading di commodity è collegato alla volatilità del mercato: implica rischi maggiori, soprattutto per gli investitori alle prime armi e con poca esperienza. Sii cauto e preparati per tutti gli scenari: puoi vincere tanto o perdere tanto.
Con FBS è possibile negoziare metalli preziosi su conti Standard e Cent. Se non sei ancora sicuro di voler aggiungere le commodity al tuo portafoglio di trading, prova i nostri conti Demo prima di entrare nel mercato reale.