Richard Dennis - un genio del trading di materie prime.
Oggi Internet è pieno di storie positive, negative, di successo e deludenti sul mercato Forex. Ci sono dozzine di storie per tutti i gusti. Ma sicuramente non hai sentito l'incredibile storia di Richard Dennis, un uomo sorprendentemente ricco, un genio e pioniere specializzato nel trading di materie prime.
La storia di Dennis è il tipo di storia che può ancora ispirare molti trader. A circa 23 anni, questo leggendario trader ha preso in prestito 1.600$ e in un periodo di circa 10 anni li ha convertiti in più di 200 milioni di dollari negoziando materie prime. È diventato un trader miliardario prima dei 26 anni.
Il "Prince of the Pit", come è soprannominato, nacque nel sud di Chicago nel 1949 in una povera famiglia cattolica irlandese, dove solo il padre lavorava come addetto alle pulizie per i servizi pubblici. Dennis è diventato un esecutore di ordini al Chicago Mercantile Exchange all'età di 17 anni. Qualche anno più tardi, iniziò a fare trading per conto proprio al MidAmerica Commodity Exchange, un piano entry-level dove venivano negoziati "mini" contratti. Al fine di eludere la regola che i trader dovessero avere almeno ventuno anni per negoziare, assunse il padre per fare trading al suo posto nella fossa (pit). Ecco da dove viene il suo soprannome.
Dennis si laureò in filosofia presso la DePaul University ed ottenne una borsa di studio per studiare alla Tulane University, ma poco dopo cambiò idea e tornò al trading. Prese in prestito 1,600$ dalla sua famiglia e dopo averne spesi 1,200 per un posto nel Mid America Commodity Exchange, gliene rimasero solo 400 per il trading. Nel 1970, il trading gli fruttò più di 3000$ e nel 1973, il suo capitale raggiunse i 100.000$. Nel 1974 guadagnò 500.000$ negoziando soia e alla fine dell'anno, all’età di 26 anni, divenne un milionario.
Il nuovo milionario pensava che si potesse imparare come fare trading con successo. Per risolvere un dibattito su questo punto con il suo amico William Eckhardt, anch'egli trader, Dennis assunse e formò 21 uomini e 2 donne nel dicembre 1983 e nel 1984. Per solo due settimane, formò questo gruppo di trading, noto come "Turtles" e gli insegnò un semplice sistema per tracciare le tendenze, negoziare materie prime, valute e obbligazioni di mercato, comprando quando i prezzi superano il loro intervallo recente e vendendo quando i prezzi scendono al di sotto di esso.
I principianti impararono a ridurre le dimensioni delle loro posizioni durante i periodi di perdita e a piramidare in modo aggressivo - fino a un terzo o la metà dell'esposizione totale, anche se solo il 24% del capitale totale è esposto nello stesso tempo. Questo tipo di sistema di trading genera perdite durante periodi in cui il mercato è limitato, spesso per mesi, e profitti quando ci sono grandi movimenti nel mercato. Poi diede a ciascuno di loro un milione di dollari dei propri soldi da gestire. Quando il suo esperimento terminò cinque anni dopo, i Turtles avevano guadagnato un totale di oltre 175 milioni di dollari. Un risultato fantastico, no?
Oltre alla formazione dei Turtles, Dennis iniziò a gestire il capitale per clienti privati, ma si ritirò da questo campo nel 1988 a causa delle pesanti perdite subite dai suoi clienti nel crack del 1987, noto anche come "Black Monday". L'anno dopo, Dennis decise di mettere in ordine la sua fortuna, che era diminuita, ma ancora stimata a 200 milioni di dollari, per iniziare una nuova avventura in politica. Disse di voler investire in cause e candidati che riflettono una filosofia che descrisse come "un mix idiosincratico di liberi mercati economici e politiche sociali liberali".
Strategia di Trading di Richard Dennis
Queste regole non sono le regole esatte per acquistare e vendere secondo la strategia di Richard Dennis. Ci sono libri o siti web che forniscono informazioni più specifiche sulla sua strategia di trading, tuttavia, la sua metodologia generale è riassunta di seguito:
1. Mercati - Cosa comprare o vendere
Prima di tutto, devi decidere cosa comprare o vendere, ma anche in quali mercati negoziare. Se negozi in pochi mercati, riduci notevolmente le possibilità di seguire un trend. Allo stesso tempo, non devi negoziare in mercati con volumi di transazioni troppo bassi o mercati che non hanno buoni trend.
2. Dimensioni della posizione - quanto acquistare o vendere
La decisione sulla quantità da acquistare o vendere è assolutamente fondamentale, ma è spesso ignorata o mal gestita dalla maggior parte dei trader.
Quanto comprare o vendere è l'aspetto più importante del trading. La maggior parte dei trader alle prime armi rischia troppo per ogni operazione e così aumenta notevolmente il rischio di fallimento anche se ha uno stile di trading valido.
3. Entrate - quando comprare o vendere
La decisione su quando comprare o vendere è spesso chiamata "decisione di entrata". I sistemi automatizzati generano segnali di entrata che definiscono il prezzo esatto e le condizioni di mercato per l'ingresso sul mercato, sia che si tratti di acquistare o vendere.
4. Stop - quando uscire da una posizione in perdita
I trader che non riducono le loro perdite non avranno successo nel lungo termine. La cosa più importante per ridurre le perdite è di predefinire il punto in cui uscirai prima di entrare in una posizione.
5. Uscita - quando uscire da una posizione vincente
Molti "sistemi di trading" venduti come sistemi completi non affrontano specificamente l'argomento delle posizioni vincenti. Tuttavia, questa decisione è cruciale per la redditività del tuo sistema. Qualsiasi sistema di trading che non affronta il problema dell'uscita nel caso di una posizione vincente non è completo.
6. Tattica - quando comprare o vendere
Una volta generato un segnale, le considerazioni tattiche sui meccanismi di esecuzione diventano molto importanti. Ciò è particolarmente vero per i conti di grandi dimensioni, in cui l’entrata e l’uscita delle posizioni possono causare notevoli oscillazioni dei prezzi o addirittura influenzare il mercato.
Nonostante le sue perdite, la leggenda di Dennis rimane intatta ancora oggi. È riuscito a trasformare 1,600$ in oltre 200 milioni in 10 anni e allo stesso tempo ha addestrato 23 trader principianti che sono riusciti a guadagnare circa 175 milioni di dollari in soli 5 anni. Pensiamo che il suo consiglio possa aiutarti a diventare un trader di prima classe!