Panico nel mercato! Come trasformare la paura in denaro
Ricorderemo il gennaio 2020 come un periodo estremamente teso e spaventoso. È iniziato con attacchi missilistici e si è concluso con una pandemia di coronavirus che ha scosso i mercati. Vediamo come ignorare il panico e guadagnare quando tutti, compresi gli investitori, sono spaventati.
Warren Buffett una volta ha detto: “Sii timoroso quando gli altri sono avidi e avido quando gli altri sono spaventati”. Mentre il mondo parla della nuova pandemia di coronavirus e acquista mascherine, è un buon momento per ricordare cosa significano questi eventi per i trader.
Non siamo medici e quindi non possiamo dire alle persone cosa dovrebbero fare con la propria salute, ma possiamo valutare l’impatto del panico sui mercati e determinare cosa dovrebbero fare gli investitori.
Dimentica il tuo istinto primordiale
Gli eventi preoccupanti muovono sempre i mercati e costringono le persone a prendere decisioni impulsive. È naturale, le persone sono emotive, ma se sei un trader devi imparare a mantenere la calma anche se il resto del mondo impazzisce.
Ad esempio, quando la situazione si agita, i trader timorosi svendono e la “valuta forte” entra nel mercato e fa salire i prezzi. Gli investitori che rimangono razionali di fronte a tali eventi tendono a realizzare fantastici profitti mentre gli altri perdono denaro e i nervi.
Non bisogna andare lontano per trovare un esempio.
Le notizie sulla Brexit hanno creato un’enorme paura nel mercato. Potresti pensare che ha colpito solo l’economia britannica, ma a quanto pare ha reso irrequieto anche il mercato americano. Lo S&P 500 ha subito in un giorno la più grande perdita verificatasi negli ultimi mesi. Allo stesso tempo, uno dei migliori strateghi di Wall Street ha riferito che centinaia di miliardi di dollari di azioni saranno in liquidazione obbligatoria nei prossimi giorni. I media finanziari si sono fatti prendere dal panico e il mercato è calato di oltre il 5% in due giorni.
Questa paura ha creato un segnale di vendita per gli investitori spaventati e un segnale di acquisto per i più intelligenti. Due giorni dopo i prezzi sono aumentati in modo significativo.
Quando impari a ignorare la voce nella tua testa che ti dice di agire ORA per proteggere i tuoi soldi, sei dalla parte dei vincitori.

Comprendi la logica della paura
La ricerca comportamentale ha dimostrato che le persone sopravvalutano i rischi quando si tratta di qualcosa di spaventoso.
Ad esempio, una ricerca condotta durante l’epidemia di SARS (Sindrome respiratoria acuta grave) nel 2002 ha mostrato che il 23% degli intervistati temeva di essere infettato dalla SARS. In verità solo circa 8500 persone sono state infettate e meno di 100 sono morte. Per fare un confronto, durante la stagione influenzale del 2018-2019 sono stati registrati 35,5 milioni di malati e 34 200 morti.
Ciò significa che sebbene l’epidemia di SARS abbia colpito direttamente un numero relativamente piccolo di persone, ha comunque influenzato fortemente un’economia globale interconnessa. Quando la pandemia di coronavirus ha iniziato a diffondersi, ha messo in pericolo il trasporto aereo, il commercio mondiale (in particolare ALIBABA), il turismo e molto altro. Le paure future si sono concentrate sul declino del PIL cinese che a sua volta potrebbe influenzare il mondo intero.
Con questo punto di vista in mente, un trader intelligente deve prendere in considerazione tre cose: le statistiche reali sulla pandemia, le precedenti lezioni storiche e le notizie a venire. Se il virus si diffonde e causa più morti, l’avversione al rischio continuerà a dominare i mercati. Se il vaccino viene trovato rapidamente, i rischi diminuiranno e i mercati torneranno alla normalità poiché questi ultimi non vengono infettati dal virus ma dal panico.
Ricordati dei cicli
I mercati si evolvono in cicli e (quasi) tutto è già successo in passato. C’è stata la Grande Depressione, la crisi energetica degli anni ‘70 e il Venerdì Nero del 1987. Ci sono state malattie mortali, attacchi missilistici, disastri geopolitici e atti di terrorismo. Ne abbiamo passate tante e dobbiamo guardare indietro per vedere cosa ci possono insegnare le lezioni storiche. Lo scenario cambia, ma non l’umanità.
Il panico crea grandi opportunità per i trader che sanno quando acquistare e quando vendere. Questo stesso comportamento si è verificato più volte dall’alba dei tempi e probabilmente continuerà a verificarsi negli anni a venire. Ricorda che il pericolo sembra sempre maggiore attraverso gli occhi della paura.
Non aver paura, negozia la paura.