This domain doesn’t match your location

For a seamless experience, click “Redirect me.”

Redirect me

Non perdere tempo: analizza l’influenza dei NFP sul dollaro statunitense!

Avviso sulla raccolta dei dati

Manteniamo un registro dei tuoi dati per gestire questo sito web. Cliccando il pulsante accetti la nostra Informativa sulla privacy.

forex book graphic

Guida Forex per i principianti

Una grande guida al mondo del trading.

Ottieni la Guida Forex

Controlla la cartella “In arrivo”!

Nella nostra email troverai la Guida Forex. Premi il pulsante per ottenerla!

FBS Area personale mobile

market's logo FREE - On the App Store

Get

Avviso di rischio: I ᏟᖴᎠ sono strumenti complessi che comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente per via della leva.

Il 71,99% degli investitori retail perde denaro negoziando ᏟᖴᎠ con questo provider.

Dovresti considerare se comprendi come funzionano i ᏟᖴᎠ e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.

2021-11-16 • Aggiornato

I migliori suggerimenti per i principianti per negoziare in modo sicuro sul Forex

Scopri come iniziare a fare trading Forex e cominciare a percorrere la strada verso il successo.

Il mercato valutario attrae sempre più nuovi trader da tutto il mondo perché offre ottime opportunità e vantaggi reali. Tuttavia, per ottenere rendimenti consistenti è necessario acquisire un’esperienza significativa, sviluppare un'enorme autodisciplina e lavorare duramente. 

Di seguito troverai alcuni consigli utili che ti aiuteranno a evitare le trappole del mercato valutario e ti aiuteranno a rivelare il potenziale dei trader alle prime armi.  

1. Ottieni le conoscenze di base del Forex

Prima di tutto, è essenziale avere una conoscenza di base del mercato valutario e delle variabili macroeconomiche che determinano le fluttuazioni del mercato. Le persone diventano trader di successo consolidando il loro successo per un lungo periodo di tempo. L'esperienza si acquisisce con il tempo passato ad allenarsi, la conoscenza e con la comprensione che si ha del mercato valutario. In ogni caso, l'obiettivo finale è raggiungere la redditività, ma per arrivarci bisogna studiare duramente. Fortunatamente, chiunque sia alla ricerca di informazioni utili, può facilmente trovarle nella nostra Guida Forex.

2. Stabilisci obiettivi di trading realizzabili

Dopo aver acquisito una conoscenza di base del Forex, è essenziale impostare obiettivi di trading realistici. Una volta che sai cosa vuoi ottenere, devi definire sistematicamente un programma e un piano di lavoro per il tuo trading. Con obiettivi chiari, sarà molto più facile lasciare una negoziazione se l'analisi rischio/rendimento non garantisce un risultato positivo.

3. Definisci una strategia chiara

Il prossimo passo è essenziale e comporta la definizione della strategia di trading migliore per te. Non importa se ti basi sull’ analisi tecnica o fondamentale, o una combinazione di entrambe. La cosa più importante è sviluppare una strategia che non richieda di essere seguita tutto il giorno e la notte. Che senso ha avere un sistema ottimo che ti permette di guadagnare tantissimo ma che richiede un controllo 24 ore su 24? Assicurati di capire cosa è meglio per te, cosa si adatta meglio al tuo stile e alla tua personalità come persona e come trader.

4. Utilizza gli Stop-loss

Se non hai abbastanza tempo per monitorare i mercati tutto il giorno, dovresti gestire il rischio e proteggere i tuoi profitti potenziali con ordini stop-loss e take-profit che ti permettono di lasciare l'operazione di trading al prezzo che hai stabilito. Gli ordini trailing stop sono particolarmente utili perché tracciano la tua posizione a una distanza specifica man mano che il mercato si evolve, contribuendo a proteggere i tuoi profitti se il mercato si inverte.

5. Non rischiare mai tutto il denaro che hai

Impara a gestire i tuoi rischi. Il tuo deposito è il tuo cavallo da traino, e se lo perdi, sei fuori dal giro. Ecco perché non dovresti rischiare più del 5% del tuo deposito per transazione. Tieni sempre a mente il rapporto di gestione del denaro o il rapporto rischio/rendimento per ogni transazione effettuata. Se una negoziazione ha un potenziale di 100 pip ed entri nella transazione con uno stop di 30 pip all'inizio, allora il rapporto rischio/rendimento è 100/30 o 3,3 a 1 positivo. Più alto è il rapporto di gestione del denaro, meglio è. Tutti subiscono delle perdite, è normale. In ogni caso, anche con un tasso di successo del 50% e un buon rapporto rischio/rendimento potrai ancora avere dei buoni guadagni.

6. Controlla le tue emozioni

La verità è che i trader principianti hanno maggiori probabilità di essere emotivi. Possono sentirsi così tanto fiduciosi su una negoziazione da "puntare tutto" senza pensare al controllo dei rischi appropriato. I trader emotivi credono che i soldi diano loro fiducia e potere e spesso perdono denaro perchè sono troppo avventati. I principianti molte volte rimangono paralizzati dai propri fallimenti invece di limitare le loro perdite e uscire rapidamente da una operazione in perdita per passare a quella successiva. Per distanziarti emotivamente durante il trading, inizia con piccole somme di denaro. Più progredisci, più puoi aumentare la quantità di denaro che negozi, espandendo gradualmente la tua zona di comfort. 

7. Valuta le tue performance su base mensile

Valuta le tue capacità di trading entro la fine di un mese o dell'anno. Non giudicare il tuo successo o fallimento basandoti su una sola operazione. Devi metterti alla prova sulla base di un lungo periodo di tempo. Non pensare al risultato finale ogni volta che chiudi le tue posizioni. Esegui diverse operazioni e poi analizza il risultato finale. Una strategia vincente può farti avere 10 operazioni svantaggiose consecutive con una perdita di -15 pip, e una negoziazione di successo con un profitto di +300 pip al mese. In un anno questa strategia può farti avere un profitto netto di +2000 pip. Se valuti i tuoi risultati sono nei momenti peggiori, potresti arrenderti troppo presto.

8. Scegli un broker Forex affidabile

Se scegli il broker giusto sei già a metà strada. Non bisogna sottovalutare l'importanza di questa scelta. Ecco ciò che devi fare:

- Prenditi del tempo per controllare le recensioni e i consigli di altri trader.

- Assicurati di scegliere un broker affidabile e che sia adatto al tuo stile di trading.

- Ricorda che un broker disonesto o inaffidabile può invalidare tutti i tuoi guadagni. Tuttavia, è altrettanto importante che il tuo livello di esperienza e i tuoi obiettivi di trading corrispondano all'offerta del broker.

- Che tipo di cliente cerca di raggiungere il broker?

- Il software di trading proposto soddisfa le tue aspettative?

- Quanto è efficiente il servizio clienti fornito?

- Tutte queste caratteristiche devono essere attentamente studiate prima di contattare il broker.

9. Tieni un diario di trading e analizzalo

Per migliorare il proprio trading è consigliato tenere un diario di trading, ma non basta scriverlo: bisogna anche analizzarlo e agire di conseguenza. Lo scopo di un diario di trading è quello di creare fiducia nel tuo sistema di trading. Quando negozi con fiducia, sei in grado di negoziare obiettivamente. Prendendo appunti dettagliati sulle tue impostazioni di trading, le emozioni man mano che entri, gestisci e esci dall'operazione e monitorando l'attività di mercato e i profitti/perdite, puoi capire cosa funziona e cosa no.

10. Utilizza Time-frame più ampi

Un'altra cosa che un trader può fare per migliorare il suo trading senza grandi sforzi è passare dal trading a timeframe brevi a quello a timeframe più ampi. Molti trader pensano erroneamente di poter trovare più opportunità di trading in un periodo più breve e guadagnare più denaro. Ma in realtà è esattamente l'opposto. Per "time-frame più ampi" intendiamo 4 ore o più; qualsiasi grafico di meno di 4 ore è considerato un "time-frame breve". I grafici di 1 ora possono essere utili per i trader più esperti al fine di perfezionare la loro entrata o uscita, ma sono sempre considerati come time-frame brevi e dovrebbero essere evitati dai trader principianti. 

11. Continua a migliorarti costantemente

Ultimo ma non meno importante, migliora il tuo trading e la tua formazione costantemente. Ricorda che nessuno è nato con il successo nel sangue e che l'apprendimento e la pratica ti permetteranno di ottenere profitti elevati nel trading Forex.

TRADE NOW

  • 0

Richiamata

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo

Scegli il momento migliore per ricevere la nostra chiamata. Possiamo telefonarti dal lunedì al venerdì negli orari suggeriti. Se non dovessimo riuscire a contattarti, riproveremo il giorno successivo alla stessa ora. Per ottenere assistenza in tempo reale, usa la chat di FBS.

Offriamo la richiamata solo in inglese. Se preferisci un’altra lingua, contatta il team di supporto.

Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto

Modificare il numero

La vostra richiesta è accettata.

Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto

La successiva richiesta di richiamata per questo numero di telefono sarà disponibile in 00:30:00

Se hai un problema urgente, ti preghiamo di contattarci tramite
chat live

Errore interno. Si prega di riprovare più tardi