Cosa succederà alle criptovalute?
Alla fine del 2017 tutti parlavano di criptovalute, anche persone che non hanno mai negoziato sui mercati finanziari. Tuttavia, negli ultimi mesi, l’interesse nelle criptovalute è diminuito.
Quanto costerà il Bitcoin?
Come si muoverà il prezzo?
Ha senso negoziare le criptovalute?
Queste sono le domande che ci avete fatto. Troverete le risposte in questo articolo.
Quanto costerà il Bitcoin in futuro?
Puoi sentire diverse previsioni sul valore futuro del Bitcoin. Tuttavia, nessun esperto può prevedere se tra 10 anni costerà 1.000.000$ o se non varrà nulla. La verità è che quelli che fanno previsioni del genere lo fanno solo per avere visibilità, ma non hanno - e non possono avere - una vera conoscenza del suo futuro.
Ciò che bisogna sapere sul Bitcoin e sulle altre criptovalute è che il loro destino dipende dal successo della tecnologia blockchain.
In breve, la blockchain è ciò che rende possibile elaborare e archiviare le transazioni ed emettere valute digitali senza alcuna autorità centrale come una banca centrale. Questo può portare a una vera rivoluzione nel mondo della finanza. Tuttavia, non si sa se questa rivoluzione si verificherà o meno. Forse tutti inizieranno ad usare la blockchain o forse no - le banche e gli altri grandi attori dei mercati sono molto soddisfatti delle tecnologie attuali. Quindi, forse la blockchain e, di conseguenza, il Bitcoin saranno il futuro, o forse no. È troppo presto per dirlo.
Quali sono le previsioni per il Bitcoin?
Il lontano futuro del Bitcoin non è chiaro, ma non significa che debba essere messo da parte. Sappiamo che il Bitcoin rimarrà nei nostri terminali di trading e che possiamo guadagnare acquistandolo o vendendolo.
Quindi andrà su o giù?
Diamo un'occhiata ai fatti. Molti trader americani hanno venduto BTC prima del 17 aprile, che era l'ultimo giorno per dichiarare le tasse in America. Adesso l'interesse per il Bitcoin potrebbe aumentare ancora una volta. Inoltre, il Bitcoin sembra agire come una "valuta di crisi": sembra rafforzarsi durante i periodi di incertezza geopolitica - e potrebbero essercene molti nei mesi a venire. Ci sono ancora molti "HODLers": quelli che hanno acquistato la criptovaluta e non la venderanno a prescindere. Anche questo fornisce un supporto a lungo termineper il BTC.
Tecnicamente, la coppia BTC/USD sta cercando di stabilizzarsi sopra la linea di resistenza, che ne limita l'aumento da dicembre. I livelli di circa 7.200$ e 6.000$ saranno utilizzati come supporto, ma se il prezzo è inferiore a 8.000$, la vendita può farlo diminuire a 5,000$. D'altra parte, se il prezzo rimane superiore a 8.000$, i potenziali obiettivi al rialzo includeranno 9.600$ e 11.600$.
Ha senso negoziare le criptovalute?
Qui abbiamo raccolto alcune ragioni che ti motiveranno a negoziare Bitcoin (Ethereum, DASH, Litecoin e altre) con FBS:
- Il Bitcoin continua a fare grandi oscillazioni. Il mese scorso, il prezzo del Bitcoin è diminuito del 35%. In altre parole, le criptovalute non hanno equivalenti in termini di velocità e variazione del prezzo. Questo, a sua volta, offre opportunità di trading illimitate.
- Fai trading con BTC/USD come con qualsiasi altra coppia di valute che negozi sul Forex. Non è necessario possedere Bitcoin per negoziarli. A volte può essere difficile acquistare criptovalute da specifici servizi di cambio valuta e puoi essere hackerato e perdere tutti i tuoi Bitcoin. Con FBS, non avrai problemi: puoi fare previsioni a breve termine e guadagnare.
- L'analisi tecnica funziona anche per Bitcoin, Ethereum, DASH e Litecoin. L'azione del prezzo e gli indicatori possono fornire buone idee di trading. Ciò significa che hai buone possibilità di guadagnare negoziando criptovalute se analizzi bene il mercato e segui le regole di gestione del rischio.
- Negozia criptovalute anche nei fine settimana. Negoziare ininterrottamente ti permette di guadagnare denaro regolarmente.