This domain doesn’t match your location

For a seamless experience, click “Redirect me.”

Redirect me

Non perdere tempo: analizza l’influenza dei NFP sul dollaro statunitense!

Avviso sulla raccolta dei dati

Manteniamo un registro dei tuoi dati per gestire questo sito web. Cliccando il pulsante accetti la nostra Informativa sulla privacy.

forex book graphic

Guida Forex per i principianti

Una grande guida al mondo del trading.

Ottieni la Guida Forex

Controlla la cartella “In arrivo”!

Nella nostra email troverai la Guida Forex. Premi il pulsante per ottenerla!

FBS Area personale mobile

market's logo FREE - On the App Store

Get

Avviso di rischio: I ᏟᖴᎠ sono strumenti complessi che comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente per via della leva.

Il 71,99% degli investitori retail perde denaro negoziando ᏟᖴᎠ con questo provider.

Dovresti considerare se comprendi come funzionano i ᏟᖴᎠ e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.

2021-11-16 • Aggiornato

Retrospettiva sul Bitcoin e uno sguardo al futuro

Il 2018 sembra sintetizzare il comportamento generale del Bitcoin: inaspettato, volatile, che dà grandi speranze e le fa andare in fumo in un giorno. La valuta ha iniziato il 2018 con un’entrata in grande, mantenendo il suo prezzo ai massimi dalla creazione di criptovalute.

Tuttavia, già a febbraio, il mercato dei Bitcoin era in ginocchio, in cerca di stabilità dopo un calo imprevisto di quasi il 40%. In questo modo ha aperto le porte a un trend ribassista. Sfortunatamente, il Bitcoin non è riuscito a uscire da questo trend per tutto l’anno. Ha avuto slanci positivi alla fine di febbraio e aprile, ma anche questi momenti sono finiti in rosso.

1_bitcion_640x360.jpg

La maggior parte delle persone che si aspettavano una svolta rialzista sono state colpite da un lampo il 4 dicembre, quando il prezzo del Bitcoin è sceso sotto i 4000$. Gli ottimisti dicono che è comunque di più della scorsa estate, mentre i pessimisti non si aspettano Babbo Natale e hanno già iniziato a liberarsi dei loro asset.

Nessuno garantisce che sia la cosa più frustrante che sia mai accaduta al Bitcoin. Prima di cedere al panico, facciamo alcune riflessioni.

Cosa influenza il Bitcoin

  • Mass media e influencer del mondo della finanza

Gli appassionati del Bitcoin sostengono che il principale vantaggio del mondo delle criptovalute è la sua indipendenza da fattori geopolitici e microeconomici. Ciononostante, essendo il Bitcoin parte del mondo digitale, è fortemente influenzato dagli attacchi di informazioni, analisi finanziarie e opinioni di investitori e altre personalità rispettabili del mondo della tecnologia e del trading.

Ad esempio, è probabile che dichiarazioni negative di Forbes o di Bloomberg o le notizie su normative più severe e il divieto di usare le criptovalute in Asia abbiano un impatto molto negativo sul Bitcoin. Finché il denaro digitale non avrà un po’ di aria fresca sul campo di battaglia dei mass media resterà debole e vulnerabile.

  • Attacchi hacker

Se la base tecnologica del Bitcoin non diventerà più sicura e stabile, un ritorno ad un trend rialzista non sarà possibile. Ecco alcune cifre che hanno scosso gli investitori nel 2018: CoinCheck - 500 milioni di dollari persi a causa di un hackeraggio in Giappone; Coinrail - 40 milioni di dollari di perdite in Corea del Sud.

Il denaro è stato perso e l’unica risposta alla domanda “perché?” è stata che mancavano sviluppatori talentuosi ed esperti. Queste sono state le parole del rappresentante di CoinCheck, il più grande servizio di cambio di criptovalute in Giappone. Puoi immaginare che l’indignazione degli investitori era quindi piuttosto logica.

Dopo l’incidente, la Società ha dichiarato che la sicurezza sarebbe diventata il suo obiettivo principale. I servizi di cambio di criptovaluta in tutto il mondo hanno iniziato a implementare politiche di regolamentazione rigorose e a creare un sistema di supervisione coerente.

  • Interesse dei trader

Più alto è il prezzo, più il Bitcoin promette agli acquirenti prestigio e possibili profitti. Più il mercato della criptovaluta ristagna, minore è l’interesse e i prezzi raggiungono i livelli più pessimistici possibili.

Cosa succederà?

Dovresti aspettarti un brusco aumento, dare del tempo al mercato dei Bitcoin per evolversi o perdere la speranza?

2_bitcion_640x360.jpg

I seguaci delle criptovalute sembrano essere testardi e fiduciosi, continuano ad avere fede nel glorioso futuro del Bitcoin e dell’Altcoin. Anche dopo la recente caduta, sognano in grande e prevedono che il Bitcoin raggiungerà i 20.000$ nel 2019. Spiegano questa previsione con la creazione dell’ETF Bitcoin e la sua a lungo attesa accettazione da parte dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

L’Exchange-Traded Fund è un fondo negoziato in borsa che utilizzerà i Bitcoin come asset principale. Gli investitori non avranno contatti diretti con la valuta digitale, il che garantisce ai loro soldi una protezione affidabile. L’ETF si impegna a assumersi la piena responsabilità per l’assicurazione dei propri clienti. Ciò renderà sicuramente le criptovalute più affidabili e più interessanti per la community.

La scadenza per l’approvazione dell’ETF è la fine di febbraio. Sebbene i proponenti dell’ETF restino cautamente ottimisti, il Commissario, che lavora con la SEC, avverte che il processo di approvazione può richiedere molto tempo. Ciononostante, sottolinea che l’istituzionalizzazione della criptovaluta alla fine avverrà inevitabilmente.

Un altro segnale positivo per il mondo delle criptovalute è la creazione di “Mediterranean Seven”, un gruppo di sette paesi dell’UE che hanno accettato di incoraggiare e promuovere l’uso della tecnologia blockchain. I paesi leader di questa associazione sono la Francia e Malta. Malta è considerato il paese più aperto e lungimirante in termini di valute digitali e applica una regolamentazione della blockchain più flessibile rispetto agli altri.

Gli esperti dicono che il coinvolgimento di Malta e l’accettazione della sua autorità possono essere di grande importanza per il futuro delle criptovalute in Europa. Ciò fungerà da garante di un ecosistema blockchain trasparente nonché un ambiente amichevole per le startup.

Il recente G20 è stato un evento importante anche per le valute digitali. I leader mondiali e i governatori delle banche centrali hanno concordato una dichiarazione che introduce un desiderio comune di regolamentare il settore delle criptovalute. Sebbene a prima vista possa sembrare una limitazione, una lieve regolamentazione, unita alla cooperazione tra paesi, non può che essere positiva per le criptovalute. Attirerà più investitori affidabili, sarà più sicura e porterà all’adozione della tecnologia blockchain da parte delle grandi aziende.

Mercato delle criptovalute Zen

Il mercato dell’ “oro digitale” non è sicuramente per le persone ansiose e malinconiche. Con i suoi prezzi turbolenti, le sue analisi dubbie e la mancanza di fonti affidabili per prevedere i profitti, il trading delle criptovalute può diventare facilmente un incubo per un pubblico impreparato.

Ecco alcuni consigli per evitare lo stress se hai già iniziato a negoziare le criptovalute.

3_bitcion_640x360.jpg

Smetti di controllare le tue app ad ogni movimento di prezzo, anche se la direzione è in calo. Prova ad avere una panoramica. Le persone interessate a questo asset fin dall’inizio hanno visto come il Bitcoin è passato da 1$ a 1.000$, poi è sceso a 200$ e aumentato nuovamente fino a 16.000$. Jim Smigiel, CIO di Absolute Return Strategies presso SEI Investments, ha dichiarato: “Guardare costantemente a una situazione con tale volatilità non promuove la salute mentale degli investitori”. Se vuoi continuare a fare trading in un mercato così dinamico, compra vitamine per bilanciare i tuoi nervi e prova a pensare in modo strategico.

Ricorda che siamo in “tempi di prova” per l’investimento nelle criptovalute. I periodi di “inverno nucleare” sono ciclici e il trend attuale si concluderà.

Come ideologo conosciuto del Bitcoin su Twitter, Crypto Dog dice:

Non c’è motivo di aspettarsi che il Bitcoin entri rapidamente in un mercato rialzista dal basso, ci vorrà del tempo. Questo periodo offre un’incredibile opportunità per iniziare a prendere una posizione per il prossimo ciclo di rialzista.

  • 0

Richiamata

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo

Scegli il momento migliore per ricevere la nostra chiamata. Possiamo telefonarti dal lunedì al venerdì negli orari suggeriti. Se non dovessimo riuscire a contattarti, riproveremo il giorno successivo alla stessa ora. Per ottenere assistenza in tempo reale, usa la chat di FBS.

Offriamo la richiamata solo in inglese. Se preferisci un’altra lingua, contatta il team di supporto.

Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto

Modificare il numero

La vostra richiesta è accettata.

Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto

La successiva richiesta di richiamata per questo numero di telefono sarà disponibile in 00:30:00

Se hai un problema urgente, ti preghiamo di contattarci tramite
chat live

Errore interno. Si prega di riprovare più tardi