Una guida dalla A alla Z sulla Brexit: come guadagnare dal divorzio geopolitico più drammatico di sempre
La Brexit è l’argomento geopolitico n. 1 da oltre 3 anni. Ci sono stati così tanti colpi di scena che le sue cronache sembrano quasi uno spettacolo televisivo... ma nessuno può smettere di guardarlo.
Scopriamo come tutto è iniziato, come sta andando e come utilizzarlo a tuo vantaggio nel trading.

PANORAMICA SULLA BREXIT
Cos’è la Brexit?
Brexit è l’acronimo di “British exit”: l’iniziativa del Regno Unito di lasciare l’Unione europea. Il paese è entrato a far parte dell’UE nel 1973 e ha deciso di uscirne nel giugno 2016 dopo un referendum.
Perché il Regno Unito vuole uscire dall’UE?
I sostenitori dell’uscita dall’Unione indicano diverse ragioni, come il problema dell’immigrazione, l’eccessiva burocrazia, le tariffe dell’UE, ecc. Il sentimento principale è
“Le decisioni sul Regno Unito dovrebbero essere prese nel Regno Unito”
Il 52% delle persone ha sostenuto questo punto di vista nel referendum del 2016. E così è iniziata la Brexit.
Accordo sulla Brexit
Per rendere il “divorzio” indolore per entrambe le parti, il Regno Unito e l’UE devono concordare un accordo, un insieme di termini per il processo di recesso che copre diversi argomenti:
- i diritti dei cittadini europei nel Regno Unito e dei cittadini britannici nell’UE
- quanti soldi il Regno Unito deve pagare all’UE (divorce bill)
- una rete di sicurezza per il confine irlandese
Cosa è andato storto?
La Brexit era prevista per novembre 2018, ma è stata rinviata più volte a causa di numerosi problemi, principalmente a causa della rete di sicurezza.
La frontiera tra l’Irlanda del Nord (parte del Regno Unito) e la Repubblica d’Irlanda (uno stato indipendente) sarà l’unica frontiera terrestre tra il Regno Unito e l’UE. Attualmente non ci sono posti di frontiera o controlli su persone/merci che attraversano il confine. Il suo status è cruciale per il commercio post-Brexit.
- L’UE ha proposto il “backstop” (la rete di sicurezza), una garanzia legale per evitare il “confine rigido” in caso di Brexit senza accordo. Prevede uno status speciale per l’Irlanda del Nord.
- All’Inghilterra non piace questa idea perché uno status speciale per l’Irlanda del Nord potrebbe minacciare l’esistenza del Regno Unito.
Poiché il problema irlandese fa parte dell’accordo di uscita, è una delle cose che continua a bloccare la Brexit.
Brexit senza accordo
Prevede l’uscita del Regno Unito senza alcun accordo. Il nuovo Primo Ministro, Boris Johnson, ha preso l’impegno di lasciare l’UE il 31 ottobre con o senza un accordo. I suoi oppositori affermano che una Brexit senza accordo potrebbe avere conseguenze molto negative per il paese, quindi non ne vale la pena. Questo è ciò che accadrà subito dopo una Brexit senza accordo:
- Uscita dal mercato unico e dall’unione doganale
- Uscita dalle istituzioni dell’UE come la Corte di giustizia europea e Europol
- Fine della partecipazione del Regno Unito in vari organi dell’UE
- Interruzione dei contributi al bilancio dell’UE, circa 9 miliardi di sterline all’anno
L’IMPATTO DELLA BREXIT SUL COMMERCIO GLOBALE
Ecco alcune delle conseguenze più drammatiche che si verificheranno in seguito alla Brexit.
- Partner commerciali nel Regno Unito
I paesi che hanno legami commerciali profondi con il Regno Unito sono i più vulnerabili. Tra questi Irlanda, Belgio, Paesi Bassi, Cipro e Germania.
- Industrie
I settori che subiranno il maggior impatto delle esportazioni sono i veicoli a motore e i componenti, le apparecchiature elettroniche e gli alimenti trasformati.
- Settore dei servizi
Londra è un centro finanziario globale: l’industria dei servizi costituisce quasi l’80% dell’economia totale del Regno Unito. Gli esperti si preoccupano soprattutto dei servizi assicurativi e finanziari.
- Costi commerciali
Secondo gli scenari più probabili, ossia un accordo di libero scambio o un ritorno alle regole dell’OMC, i costi dei commerci tra Regno Unito e UE aumenteranno.
- Trasporti e logistica
Quando il Regno Unito avrà lasciato l’UE, l’Inghilterra non apparterrà più alla legislazione fiscale dell’UE, il che può significare una doppia imposizione per le società che trasportano prodotti e forniscono servizi nel paese e nell’Unione Europea.
- Catene di distribuzione
Il Regno Unito ha un ruolo importante nelle catene di distribuzione internazionali, in particolare nei settori di servizi finanziari, prodotti minerari e chimici, trasporti, telecomunicazioni, commercio all’ingrosso e al dettaglio.
- Flussi commerciali globali
Come membro dell’UE, il Regno Unito ha dozzine di accordi di libero scambio con 58 paesi non europei. Tutti questi accordi dovranno essere nuovamente rinegoziati.
L’effetto economico più sorprendente della Brexit sarà la riduzione degli scambi bilaterali tra Regno Unito e UE. Ciò potrebbe portare a riduzioni del PIL e del reddito reale poiché i maggiori costi commerciali avranno come risultato un flusso di risorse meno efficiente attraverso le industrie.
TRADING SULLA BREXIT
Poiché il Regno Unito è il primo paese a lasciare l’UE, potrebbe essere difficile per i trader del Forex interpretare correttamente gli eventi e fare buone previsioni. Tuttavia, finora abbiamo imparato alcune lezioni:
- Scenario senza accordo:
Se il Regno Unito ritornerà alle regole dell’OMC, ci sarà un periodo di grande incertezza fino al 2020. Questa incertezza causerà la fluttuazione della GBP rendendola una valuta di base inaffidabile per qualsiasi coppia.
I costi delle transazioni commerciali aumenteranno per via di nuove tariffe sugli esportatori. Le imprese che dipendono da materie prime con sede nell’UE e i consumatori dovranno sostenere tagli ai margini. Ciò avrà ripercussioni significative sui mercati azionari e forex globali.
Per quanto riguarda le azioni, le società inglesi con sede all’estero potrebbero avere prestazioni migliori, mentre le azioni delle società nazionali potrebbero calare. Se il commercio tra Regno Unito e Unione Europea dovesse diventare troppo costoso, le persone inizieranno a svendere le azioni.
- Scenario con accordo
Il PIL alla fine inizierà a rafforzarsi, ma il colpo iniziale al tasso della GBP è inevitabile. La parte peggiore è che nessuno può dire quanto tempo richiederà il periodo di recupero e quali nuove sfide potrebbe portare.
Pertanto, la parola principale per descrivere le tue opportunità di trading con la Brexit è INCERTEZZA
È una cosa positiva o negativa?
Per le persone del Regno Unito e dell’Unione Europea è una cosa negativa. Per i trader, molto probabilmente è una cosa positiva: l’alta volatilità è sempre una possibilità per un trader.
Le azioni del Regno Unito, la GBP/USD e l’oro probabilmente sperimenteranno le mosse più significative.
Per ridurre le perdite e negoziare in sicurezza, segui queste semplici istruzioni e preparati per la Brexit:
- Segui le nostre notizie e analisi sulla Brexit
- Imposta avvisi di variazione del prezzo che ti avvisino di movimenti significativi
- Usa SEMPRE gli Stop Loss
- Stai attento e preparati a fare una mossa in qualsiasi momento
Vediamo chi vincerà: con accordo o senza accordo!