7 comuni leggende sul Forex a cui devi smettere di credere

Il Forex è solitamente associato a concetti spaventosi, e come si suol dire, la maggior parte di noi teme ciò che non conosce o non comprende. Abbiamo selezionato le più diffuse leggende sul Forex e abbiamo cercato di spiegare perché non dovrebbero essere considerate attendibili.
Leggenda #1: “I broker sono truffatori, vogliono solo prendere tutti i tuoi soldi”
Alcuni broker guadagnano sulle spalle dei propri clienti. Esistono società corrotte, ma sono una minoranza, proprio come in qualsiasi altra attività. Il punto è che il Forex è il mercato più grande del mondo ed esiste da anni, ma il crollo di alcuni broker in passato ha provocato un sentimento generale di sfiducia.
Ci sono 2 punti principali che ti mostrano perché è sbagliato.
- Licenze e regolamenti rendono impossibili le attività fraudolente ai broker. Se negozi tramite un broker con licenza, la legge protegge i tuoi soldi, eliminando i rischi di eventuali attività fraudolente.
- I broker Forex guadagnano facendo trading sullo spread di acquisto/vendita, il che significa che possono comprare sull’offerta e vendere sull’offerta, trattenendo la differenza nello spread. Per farla breve, non hanno bisogno di derubarti per guadagnare.
Fortunatamente, i broker truffatori sono facili da individuare. Cercane uno con licenza che è presente già da un po’ di tempo e potrai stare tranquillo.
Leggenda #2: “Il trading e il gioco d’azzardo sono praticamente la stessa cosa”

Il trading sul Forex è speculativo in una certa misura, ma non lo rende un casinò. Nel mercato Forex, le strategie e gli strumenti di gestione del denaro possono migliorare le tue probabilità di guadagno.
Si può fare trading come se fosse gioco d’azzardo facendo “scommesse” casuali, ma i trader hanno la possibilità di migliorare le loro prestazioni imparando ad utilizzare strategie e comprendendo la logica dietro i meccanismi del mercato.
Questa è la chiave: il Forex HA una logica e puoi dominarlo, mentre il gioco d’azzardo si basa su rischi ciechi, ed è qualcosa che non puoi cambiare.
Questa è la differenza principale tra il gioco d’azzardo e il trading.
Mito #3: “Se hai denaro extra è meglio tenerlo in banca piuttosto che investirlo”
Dipende cosa ti fa più paura:
- Perdere denaro
- Non avere mai la possibilità di essere il capo di te stesso
Il Forex è un’opportunità di investimento complicata, conservare i tuoi soldi in una banca non è nemmeno un investimento. Tecnicamente, l’investimento è orientato verso i rendimenti futuri e quindi comporta un certo livello di rischio.
Leggenda #4: “Solo i professionisti possono avere successo nel trading”

Questo punto è il più facile da demitizzare. Basta leggere le centinaia di storie di successo di persone comuni che hanno iniziato senza alcuna conoscenza finanziaria.
<Dopotutto, un brillante venditore può negoziare meglio di un laureato in economia.
Ciò non significa che non è necessario imparare come funzionano le cose sul Forex. Puoi entrare nel mercato come un dilettante, ma devi assolutamente studiare e fare pratica se vuoi avere SUCCESSO.
Leggenda #5: “Se non hai tanti soldi da depositare, non ce la puoi fare nel mercato Forex”
Questo mito è una verità obsoleta: in passato, una persona normale non poteva accedere al mercato Forex. Solo persone molto ricche in grado di investire importi di 6-7 cifre potevano farlo.
L’invenzione del trading online ha cambiato tutto.
Ora chiunque può permettersi il trading sul Forex, ad esempio il deposito minimo di FBS parte da 1$. Inoltre, i broker offrono bonus di benvenuto e servizi speciali per aiutare i principianti ad iniziare.
Oggi, una connessione internet stabile, un laptop/smartphone decente e una piccola somma di denaro sono le uniche cose necessarie per entrare nel mercato.
Leggenda #6: “Se vuoi avere successo come trader devi lasciare il tuo lavoro e fare trading Forex a tempo pieno”
Il Forex sembra spaventoso a molte persone perché pensano che dovranno cambiare radicalmente la propria carriera, abbandonare il proprio lavoro e navigare verso l’ignoto. Spaventoso, vero?
La verità è che puoi fare trading part-time. Ci sono diversi strumenti che possono aiutarti a gestire le tue operazioni senza dover abbandonare il tuo lavoro. Ad esempio, puoi utilizzare Expert Advisors per automatizzare il tuo trading, utilizzare app come FBS Trader per lavorare in movimento o FBS CopyTrade per copiare gli ordini dei trader professionisti.
Molte persone in tutto il mondo considerano il trading come un reddito secondario e passano al trading a tempo pieno solo quando si sentono abbastanza esperti.
Leggenda #7: “Le fluttuazioni del mercato sono casuali e impossibili da prevedere”
Potrebbe sembrare così se guardi un grafico che mostra una situazione a breve termine. Tuttavia, se osservi più da vicino, vedrai che i tassi di cambio si muovono in base a tendenze e queste ultime non sono affatto casuali.
Gli strumenti di analisi tecnica ti aiuteranno a studiare la situazione, ad individuare la tendenza e a negoziare con essa per trarne vantaggio.
Ovviamente, l’economia globale è troppo complicata ed è influenzata da molteplici fattori, il che rende impossibile fare previsioni corrette nel 100% dei casi. D’altra parte, l’unica cosa che conta è se i tuoi sforzi di trading sono stati positivi alla fine.