![](/img/articles/29731/Km2xiXj548t96yat_640x320_q80v3.png)
Bill Williams è il creatore di alcuni degli indicatori di mercato più popolari: oscillatore Awesome, frattali, Alligator e Gator.
Non perdere tempo: analizza l’influenza dei NFP sul dollaro statunitense!
Avviso sulla raccolta dei dati
Manteniamo un registro dei tuoi dati per gestire questo sito web. Cliccando il pulsante accetti la nostra Informativa sulla privacy.
Seguici su Facebook
Segui le notizie sull'azienda, le notizie di mercato e molto altro!
Grazie, seguo già la vostra pagina!Guida Forex per i principianti
Una grande guida al mondo del trading.
Controlla la cartella “In arrivo”!
Nella nostra email troverai la Guida Forex. Premi il pulsante per ottenerla!
Avviso di rischio: I ᏟᖴᎠ sono strumenti complessi che comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente per via della leva.
Il 61,29% degli investitori retail perde denaro negoziando ᏟᖴᎠ con questo provider.
Dovresti considerare se comprendi come funzionano i ᏟᖴᎠ e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.
2020-03-25 • Aggiornato
Le informazioni non possono essere considerate consigli di investimento
Esistono molte strategie che richiedono l’uso dei livelli di Fibonacci. I trader cercano di adattarli nel miglior modo possibile per poterli utilizzare efficacemente in combinazione con altri strumenti tecnici. Oggi parleremo di una strategia ampiamente conosciuta tra i trader: la strategia MacFibo.
I trader consigliano di applicare questa strategia quando si fa trading con la coppia EUR/USD e con l’oro sui timeframe H1 e H4.
Di cosa abbiamo bisogno per questa strategia?
Innanzitutto, è necessario applicare tre medie mobili al grafico.
o La prima media mobile semplice dovrebbe avere un periodo di 8;
o La seconda media mobile semplice con un periodo di 20;
o La terza media mobile è esponenziale con un periodo di 5.
Successivamente, applichiamo i livelli di Fibonacci alla nostra strategia di trading. Puoi farlo con queste impostazioni:
Ecco i livelli che utilizziamo:
Dobbiamo applicare i livelli di Fibo adattati in base a regole specifiche. In generale, dipendono dalla direzione del trading.
Quando bisogna comprare?
Vediamo l’esempio mostrato sul grafico H1 della coppia EUR/USD. Il 12 aprile, la media mobile esponenziale (viola) ha incrociato la MMS di 20 periodi (marrone) dal basso verso l’alto. Abbiamo aperto una posizione lunga a 1.1287 dopo che il prezzo ha rotto la resistenza precedente. Abbiamo piazzato il nostro Stop Loss a 1.1264 (livello Fibonacci 38.2) e il Take Profit a 1.1366 (livello Fibonacci 161.8). Di conseguenza, abbiamo guadagnato 29 pip.
Quando bisogna vendere?
Sul grafico H1 della coppia EUR/USD, la MME di 5 periodi (viola) ha incrociato la MMS di 20 periodi (marrone) Dall’alto verso il basso il 2 gennaio. Abbiamo aperto una posizione corta a 1.1420 dopo che la candela ribassista è apparsa sotto il crossover sotto il supporto. Abbiamo posto il nostro Stop Loss a 1.1438 (livello Fibonacci 78.6). Il nostro Take Profit è posizionato a 1.1376 (livello di Fibonacci 161.8). Abbiamo guadagnato 44 pip.
Questo tipo di strategia ci dà anche l’opportunità di Scaling In. Se il prezzo si sta muovendo verso l’obiettivo Fibonacci a 161.8 e la MM esponenziale di 5 periodi incrocia la MM semplice di 8 periodi dal basso verso l’alto (per una posizione corta) o dall’alto verso il basso (per una posizione lunga) e poi lo riattraversa, il prezzo di apertura della candela dopo il crossover è un punto di entrata aggiuntivo. In questo caso, inseriamo il nostro Take Profit al livello Fibonacci 261.8. Inoltre, è consigliato spostare lo Stop Loss dopo aver fatto Scaling In.
Ad esempio, sullo stesso grafico, abbiamo inserito una posizione corta a 1.1706. Abbiamo aggiunto di più a 1.1678 quando la MM esponenziale (viola) ha incrociato la MMS di 8 periodi (arancione). Abbiamo spostato il nostro livello Take Profit a 1.1614 (livello Fibonacci 261.8). Allo stesso tempo, abbiamo spostato lo Stop Loss al livello Fibonacci 78.6 a 1.1708.
Conclusione
Oggi abbiamo valutato come piccoli adattamenti ai livelli di Fibonacci possono essere applicati a una strategia efficace. Ti consigliamo di mettere in pratica questa strategia su un conto demo prima di utilizzarla su un conto reale.
Bill Williams è il creatore di alcuni degli indicatori di mercato più popolari: oscillatore Awesome, frattali, Alligator e Gator.
Le strategie di tendenza funzionano bene: possono dare risultati significativamente buoni in qualsiasi timeframe e con qualsiasi asset. L'idea principale della strategia ADX di cercare di cogliere l'inizio della tendenza.
Le strategie di trading contro tendenza sono le più pericolose, ma anche le più redditizie. Siamo lieti di presentarti un'eccellente strategia di trading contro tendenza per lavorare in qualsiasi mercato e con qualsiasi asset.
La vostra richiesta è accettata.
Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto
La successiva richiesta di richiamata per questo numero di telefono sarà disponibile in 00:30:00
Se hai un problema urgente, ti preghiamo di contattarci tramite
chat live
Errore interno. Si prega di riprovare più tardi