
Bill Williams è il creatore di alcuni degli indicatori di mercato più popolari: oscillatore Awesome, frattali, Alligator e Gator.
Non perdere tempo: analizza l’influenza dei NFP sul dollaro statunitense!
Avviso sulla raccolta dei dati
Manteniamo un registro dei tuoi dati per gestire questo sito web. Cliccando il pulsante accetti la nostra Informativa sulla privacy.
Seguici su Facebook
Segui le notizie sull'azienda, le notizie di mercato e molto altro!
Grazie, seguo già la vostra pagina!Guida Forex per i principianti
Una grande guida al mondo del trading.
Controlla la cartella “In arrivo”!
Nella nostra email troverai la Guida Forex. Premi il pulsante per ottenerla!
Avviso di rischio: I ᏟᖴᎠ sono strumenti complessi che comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente per via della leva.
Il 67,71% degli investitori retail perde denaro negoziando ᏟᖴᎠ con questo provider.
Dovresti considerare se comprendi come funzionano i ᏟᖴᎠ e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.
2022-08-26 • Aggiornato
Le informazioni non possono essere considerate consigli di investimento
Cercando di trovare il perfetto equilibrio tra la strategia di day trading e lo scalping, i trader possono scoprire uno stile intermedio piuttosto interessante. Il nome dell’articolo parla da solo: oggi parleremo di swing trading. Cos’è lo swing trading?
Lo swing trading è un approccio specifico al trading che combina analisi fondamentale e tecnica. Lo swing trading è un po’ come fare surf: cavalchi le oscillazioni quando il prezzo cambia direzione. Se scegli questo stile di trading devi mantenere la tua posizione per diversi giorni. Pertanto, è necessario conoscere i principi fondamentali della gestione della dimensione della posizione e il meccanismo degli swap.
Probabilmente hai intuito che lo swing trading funziona bene nei mercati laterali perché in questa situazione il prezzo oscilla entro determinati livelli. Allo stesso tempo, è possibile sfruttare le oscillazioni quando un prezzo si corregge all’interno di una tendenza.
Se lo swing trading ti sembra troppo complesso, ti rassicureremo con una strategia di swing chiamata “H4 crossover”. Le sue regole sono semplici come il suo nome! Vediamola più in dettaglio.
Non dimenticare la gestione del rischio. Il tuo obiettivo di rischio e profitto massimo per operazione dovrebbe essere pari a circa 1-2% del saldo del conto.
I passaggi della strategia saranno, come di consueto, presentati sia per uno scenario di vendita che per uno di acquisto.
Qui sotto troverai un esempio della strategia sul grafico H4 di EUR/USD.
Dal grafico possiamo vedere che l’EMA di 21 periodi (linea gialla) è salita sopra l’EMA di 89 periodi (linea grigia) il 6 ottobre. Il prezzo è aumentato, ma poi si è corretto verso il basso. Allo stesso tempo, il MACD era in calo. Abbiamo aspettato che il prezzo salisse sopra le medie mobili e che il MACD aumentasse. Dopodiché abbiamo aperto una posizione a 1,1776 (prezzo di chiusura della candela rialzista). Abbiamo posizionato lo Stop Loss 5 pip sotto il supporto a 1,1728. Il livello Take Profit è stato posizionato alla stessa distanza tra l’ordine di acquisto e lo Stop Loss, ossia 48 pip. Di conseguenza, il nostro Take Profit è stato: 1,1776+48 = 1,1824.
Sullo stesso grafico di EUR/USD abbiamo visto che l’EMA di 21 periodi (linea gialla) è scesa sotto la SMA di 89 periodi (linea grigia). Il prezzo poi si è mosso verso il basso e verso l’alto. Anche il MACD si è mosso verso l’alto. Abbiamo aspettato che l’oscillatore si invertisse e abbiamo aperto un ordine di vendita al prezzo di chiusura della candela rossa. Lo Stop Loss si trovava sopra il livello di resistenza a 1,0899, mentre il Take Profit era posizionato a 1,0811 (1,0855-0,0044 = 1,0811).
Questa strategia sembra piuttosto semplice, no? Seguendo questi semplici passaggi puoi padroneggiare lo swing trading in modo molto efficace. Ti consigliamo di provarla prima su un conto demo e poi applicarla in un ambiente di mercato reale.
Bill Williams è il creatore di alcuni degli indicatori di mercato più popolari: oscillatore Awesome, frattali, Alligator e Gator.
Le strategie di tendenza funzionano bene: possono dare risultati significativamente buoni in qualsiasi timeframe e con qualsiasi asset. L'idea principale della strategia ADX di cercare di cogliere l'inizio della tendenza.
Le strategie di trading contro tendenza sono le più pericolose, ma anche le più redditizie. Siamo lieti di presentarti un'eccellente strategia di trading contro tendenza per lavorare in qualsiasi mercato e con qualsiasi asset.
La vostra richiesta è accettata.
Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto
La successiva richiesta di richiamata per questo numero di telefono sarà disponibile in 00:30:00
Se hai un problema urgente, ti preghiamo di contattarci tramite
chat live
Errore interno. Si prega di riprovare più tardi