Le informazioni non possono essere considerate consigli di investimento
Sebbene il mercato sia piatto il 70% delle volte, la maggior parte delle strategie di trading riguarda il trading di tendenza. La maggior parte dei trader utilizza solo il 30% del potenziale di trading! Se vuoi essere più produttivo fai attenzione a questa strategia.
I prezzi possono muoversi in tendenze (al rialzo/al ribasso) o spostarsi lateralmente senza una direzione chiara. Questa strategia si applica alla seconda opzione, ossia quando il mercato è piatto. Il suo successo dipende principalmente da quanto sono buoni i punti di entrata e di uscita trovati. A volte è davvero difficile definirli, motivo per cui i trader utilizzano indicatori tecnici e pattern di prezzo.
Avrai bisogno dei seguenti indicatori per questa strategia:
Come riconoscere un mercato piatto?
Ci sono due modi. È preferibile utilizzare un timeframe di 4 ore (H4).
Per i principianti
Segui i segnali delle medie mobili. Se due medie mobili si intersecano o si muovono in parallelo, è un segnale che il mercato è piatto. È meglio utilizzare le medie mobili di 20 e 50 periodi per questo scopo.


Per i trader di livello intermedio
Imposta almeno due massimi del prezzo sullo stesso livello e traccia una linea orizzontale. Fai lo stesso con i minimi. Otterrai un corridoio orizzontale.

*Suggerimento! Usa entrambi gli approcci e il segnale sarà più forte.
Indicatori di impostazione
- Apri il grafico H4.
- Inserisci due medie mobili con periodi di 20 e 50. Scegli colori diversi per le medie mobili.
- Apri il grafico H1.
- Inserisci le Bande di Bollinger con le loro impostazioni predefinite. La linea mediana delle BB è la media mobile del periodo 20.
- Inserisci il Relative Strength Indicator (lascia il periodo predefinito, cambia i livelli in 35 e 65).
*Suggerimento! Salva i grafici con gli indicatori impostati come modello. Successivamente non sarà più necessario impostare questi indicatori e i relativi parametri. Per farlo, fai clic in un punto qualsiasi del grafico e poi clicca su “Modelli”, “Salva modello”. Fatto!
Quando aprire un ordine?
Per aprire un ordine di ACQUISTO devono essere soddisfatte tutte le condizioni seguenti.
- Il mercato è piatto sul grafico H4.
- Apri il timeframe di 1 ora (H1), attendi che il prezzo attraversi la linea inferiore delle bande di Bollinger e l’indicatore RSI si sposti sotto o si avvicini al livello 35,00.
- (Facoltativo) Apri il grafico di 15 minuti e trova il segnale per un’inversione. Può essere una candela o un pattern del prezzo. Ad esempio, un Hammer o un Double Bottom. Inoltre, puoi notare che il prezzo rimbalza dai numeri tondi (0,8500, 0,8000).
- Apri un ordine di ACQUISTO!
- Posiziona uno Stop Loss 20-30 punti più in basso (= 2-3 pip) della candela del segnale.
- Posiziona un Take Profit sulla linea mediana delle Bande di Bollinger.



Per aprire un ordine di VENDITA devono essere soddisfatte tutte le condizioni seguenti.
- Il mercato è piatto sul grafico H4.
- Apri il timeframe di 1 ora (H1), attendi che il prezzo attraversi la linea superiore delle bande di Bollinger e l’indicatore RSI si sposti sopra o si avvicini al livello 65,00.
- (Facoltativo) Apri il grafico di 15 minuti e trova il segnale per un’inversione. Può essere una candela o un pattern del prezzo. Ad esempio, un Shooting Star o un Double Top. Inoltre, puoi notare che il prezzo rimbalza dai numeri tondi (0,8500, 0,8000).
- Apri un ordine di VENDITA!
- Posiziona uno Stop Loss 20-30 punti più in alto (= 2-3 pip) della candela del segnale.
- Posiziona un Take Profit sulla linea mediana delle Bande di Bollinger.
Questa strategia è adatta sia ai trader principianti che ai trader più esperti in quanto da un lato si basa su indicatori semplici e dall’altro richiede diversi livelli di filtraggio e conferma dei segnali di trading.
ACCEDI