
Lo S&P 500 ha incontrato resistenza al 61.8% Fibonacci del calo del 24-27 gennaio. In questi giorni l’indice è piuttosto volatile e offre ai trader opportunità di guadagnare
For a seamless experience, click “Redirect me.”
Non perdere tempo: analizza l’influenza dei NFP sul dollaro statunitense!
Avviso sulla raccolta dei dati
Manteniamo un registro dei tuoi dati per gestire questo sito web. Cliccando il pulsante accetti la nostra Informativa sulla privacy.
Seguici su Facebook
Segui le notizie sull'azienda, le notizie di mercato e molto altro!
Grazie, seguo già la vostra pagina!Guida Forex per i principianti
Una grande guida al mondo del trading.
Controlla la cartella “In arrivo”!
Nella nostra email troverai la Guida Forex. Premi il pulsante per ottenerla!
Avviso di rischio: I ᏟᖴᎠ sono strumenti complessi che comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente per via della leva.
Il 67,71% degli investitori retail perde denaro negoziando ᏟᖴᎠ con questo provider.
Dovresti considerare se comprendi come funzionano i ᏟᖴᎠ e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.
Approfondimento tecnico & analis fondamentali per le valute & i beni
Le informazioni non possono essere considerate consigli di investimento
Lo S&P 500 ha incontrato resistenza al 61.8% Fibonacci del calo del 24-27 gennaio. In questi giorni l’indice è piuttosto volatile e offre ai trader opportunità di guadagnare
La riunione della Federal Reserve alle 21:00 MT sarà il momento clou della giornata. C’è un’alta probabilità che l’evento abbia un impatto su USD/JPY.
CHF/JPY è in calo dalla metà di gennaio. È calata poiché lo yen è stato la valuta ‘rifugio’ numero uno dopo l’esplosione del coronavirus in Cina.
AUD/USD ha superato le medie mobili giornaliere più importanti scivolando sotto il supporto a 0.6830
Sull’H1, USD/JPY si sta riprendendo dopo la svendita avvenuta nei tre giorni precedenti.
USD/CAD ha fatto grandi movimenti durante la riunione della Banca del Canada di ieri. Tuttavia, il rally potrebbe non essere ancora finito
L’azione del prezzo in EUR/USD è stata abbastanza sfavorevole per l’euro.
AUD/JPY ha formato un pattern “shooting star” sul W1. Questa settimana, sta testando i livelli sotto la media mobile di 50 settimane a 75.45
USD/CHF ha formato un pattern“Hammer”sul D1. Il minimo più recente del prezzo non è stato confermato dall’Awesome Oscillator su questo timeframe.
NZD/CHF è caduta questa settimana poiché il franco svizzero si è apprezzato rispetto ad altre valute.
AUD/JPY si sta riprendendo dall’area 74.00 dall’inizio di gennaio, ma ha incontrato resistenza nell’area 76.00.
EUR/JPY sta godendo di una tendenza al rialzo a medio termine dall’inizio di settembre.
La vostra richiesta è accettata.
Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto
La successiva richiesta di richiamata per questo numero di telefono sarà disponibile in 00:30:00
Se hai un problema urgente, ti preghiamo di contattarci tramite
chat live
Errore interno. Si prega di riprovare più tardi