
USD/CAD ha fatto un movimento al ribasso immenso martedì calando di circa 200 pip.
For a seamless experience, click “Redirect me.”
Non perdere tempo: analizza l’influenza dei NFP sul dollaro statunitense!
Avviso sulla raccolta dei dati
Manteniamo un registro dei tuoi dati per gestire questo sito web. Cliccando il pulsante accetti la nostra Informativa sulla privacy.
Seguici su Facebook
Segui le notizie sull'azienda, le notizie di mercato e molto altro!
Grazie, seguo già la vostra pagina!Guida Forex per i principianti
Una grande guida al mondo del trading.
Controlla la cartella “In arrivo”!
Nella nostra email troverai la Guida Forex. Premi il pulsante per ottenerla!
Avviso di rischio: I ᏟᖴᎠ sono strumenti complessi che comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente per via della leva.
Il 67,71% degli investitori retail perde denaro negoziando ᏟᖴᎠ con questo provider.
Dovresti considerare se comprendi come funzionano i ᏟᖴᎠ e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.
Approfondimento tecnico & analis fondamentali per le valute & i beni
Le informazioni non possono essere considerate consigli di investimento
USD/CAD ha fatto un movimento al ribasso immenso martedì calando di circa 200 pip.
La sterlina britannica sta attraversando momenti difficili ed è giusto chiedersi quali risultati raggiungerà quest’anno.
La scorsa settimana NZD/USD ha incontrato di nuovo la resistenza nell’area di 0,6155. Come puoi vedere dal grafico, quest’area ha fermato la coppia due volte nell’ultimo mese.
Il modo in cui EUR/GBP ha toccato il minimo intorno a 0,8700, poi è salita sopra 0,8870 ed è rimbalzata dal supporto della linea di tendenza a 0,8910 mostra che la coppia ha un momentum rialzista.
GBP/USD ha formato un pattern “Piercing line” sul D1. La coppia è salita alla linea di resistenza che collega i massimi del 30 aprile e dell’8 maggio.
GBP/AUD ha iniziato la settimana con un gap in calo.
Le scorte del greggio americano si stanno riducendo più rapidamente del previsto.
USD/JPY è tornata sotto la media mobile di 50 giorni con l’aumentare dell'avversione al rischio del mercato.
EUR/USD ha recuperato dalla linea di supporto di marzo-aprile e ha formato un pattern a candele “Piercing line” sul D1.
Il dollaro australiano sta andando piuttosto bene ultimamente.
GBP/AUD ha superato la linea che fungeva da supporto da agosto 2019.
La maggior parte degli analisti ritiene che lo S&P 500 sia ipercomprato e che presto si verificherà una correzione. Qual è il motivo?
La vostra richiesta è accettata.
Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto
La successiva richiesta di richiamata per questo numero di telefono sarà disponibile in 00:30:00
Se hai un problema urgente, ti preghiamo di contattarci tramite
chat live
Errore interno. Si prega di riprovare più tardi