
Il prezzo del Brent è sceso dopo un rapporto sulle scorte di petrolio greggio inferiore alle attese.
For a seamless experience, click “Redirect me.”
Non perdere tempo: analizza l’influenza dei NFP sul dollaro statunitense!
Avviso sulla raccolta dei dati
Manteniamo un registro dei tuoi dati per gestire questo sito web. Cliccando il pulsante accetti la nostra Informativa sulla privacy.
Seguici su Facebook
Segui le notizie sull'azienda, le notizie di mercato e molto altro!
Grazie, seguo già la vostra pagina!Guida Forex per i principianti
Una grande guida al mondo del trading.
Controlla la cartella “In arrivo”!
Nella nostra email troverai la Guida Forex. Premi il pulsante per ottenerla!
Avviso di rischio: I ᏟᖴᎠ sono strumenti complessi che comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente per via della leva.
Il 67,71% degli investitori retail perde denaro negoziando ᏟᖴᎠ con questo provider.
Dovresti considerare se comprendi come funzionano i ᏟᖴᎠ e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.
Le informazioni non possono essere considerate consigli di investimento
INFORMAZIONI:
Analisi tecnica con previsione nel breve periodo.
Cross con grafico a candele e time frame H4 (4 ore).
Prezzo attuale: 1.2039
Legenda del grafico:
- Livello di resistenza linea in verde _______
- Livello di supporto linea in grigio _______
- Livello del massimo linea verde tratteggiata _ _ _ _ _
- Livello del minimo linea grigia tratteggiata _ _ _ _ _
- Target long linee in arancione (inizio e fine) _______
- Target short linee in marrone (inizio e fine) _______
- Trendline in indaco _______
- Ellisse in verde target ipotesi principale
Nel grafico sono presenti i seguenti indicatori:
- Media mobile a 50 periodi rappresentata con una linea tratteggiata marrone.
- Bande di Bollinger a 20 periodi colore rosa.
Mentre nelle finestre in basso abbiamo:
- Relative strength index (RSI) a 14 periodi.
INTRODUZIONE:
Nell’analisi precedente non sono stati raggiunti i livelli di attivazione del target nei tempi previsti, continuiamo ad analizzare questo cross per capire cosa è probabile che accada nel breve periodo.
In linea generale se guardiamo il time frame settimanale notiamo come siamo in trend fortemente ribassista, che adesso sta ritracciando dopo aver toccato il minimo in chiusura 1.1686 livello di minimo storico in quando il prezzo non aveva mai chiuso a livelli così bassi.
Spostandoci sul time frame H4 (4 ore) andiamo ad analizzare questo scambio sul breve periodo.
Qui notiamo come si sia formata una trendline sul ritracciamento rialzista che funge da supporto dinamico, nello specifico al momento la sterlina si trova in zona di iper-aquistato quindi probabilmente potrebbe avere un piccolo momento a ribasso per poi invertire nuovamente a rialzo in prossimità della trendline.
PREFERENZA:
Il prezzo va a ribasso puntando short verso il target compreso tra i livelli 1.20187 (inizio target) e 1.19694 (fine target) in estensione. Su quest’ultimo livello probabilmente invertirà a rialzo per riprendere il ritracciamento rialzista.
SCENARIO ALTERNATIVO:
Il prezzo va a rialzo intercettando il livello 1.2094, in questo caso si invaliderebbe la prima ipotesi in quanto avrebbe ripreso l’andamento del ritracciamento rialzista, per puntare long verso il target compreso tra i livelli 1.21110 (inizio target) e 1.21707 (fine target) in estensione. Per poi proseguire in futuro verso la zona di resistenza 1.2265.
Il prezzo del Brent è sceso dopo un rapporto sulle scorte di petrolio greggio inferiore alle attese.
Fundamental news The US Securities and Exchange Commission (SEC) has approved an exchange-traded fund called the Volt Bitcoin Revolution ETF…
È il momento di concentrarsi sulle criptovalute! Il Bitcoin sembra di nuovo interessante da analizzare, ma l’oro digitale non è l’unico da tenere d’occhio.
La pandemia continua a danneggiare l'attività economica in Cina, la guerra in Ucraina sta colpendo l'intera economia europea e gli sforzi della Federal Reserve per controllare l'inflazione minacciano di innescare una recessione.
Ogni volta che l'inflazione supera il 4% e la disoccupazione scende al di sotto del 5%, l'economia statunitense entra in recessione entro i due anni successivi.
BCE accomodante e Fed aggressiva dipingono uno scenario ribassista per EUR/USD. Il prossimo passo sarà un declino a 1,0770?
La vostra richiesta è accettata.
Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto
La successiva richiesta di richiamata per questo numero di telefono sarà disponibile in 00:30:00
Se hai un problema urgente, ti preghiamo di contattarci tramite
chat live
Errore interno. Si prega di riprovare più tardi