
La maggior parte degli analisti ritiene che EUR/USD scenderà a 1,2000.
Non perdere tempo: analizza l’influenza dei NFP sul dollaro statunitense!
La Guida Forex per principianti ti guiderà attraverso il mondo del trading.
Abbiamo mandato un link speciale alla tua email.
Clicca sul link per confermare l’email ed ottenere gratis unLibro Forex per principianti per principianti.
Le informazioni non possono essere considerate consigli di investimento
L’andamento a breve termine del prezzo del petrolio WTI offre un quadro perfetto di una marcia al rialzo: ha superato 50$ al barile la prima settimana di gennaio, è salito direttamente a 52$, ha fatto una breve correzione e ha raggiunto 54$ poco fa. Suggerisce un ulteriore rialzo? Sì. Ma suggerisce anche una correzione al ribasso. Dove? Vediamo l’immagine più ampia.
La visione a medio termine mostra che dopo l’aumento a 42$ in agosto, il prezzo del petrolio WTI è precipitato a 35$ a ottobre. Da allora ha recuperato e, alla fine, ha superato le perdite. L’attuale marcia da 50 a 55$ è aggressiva quanto l’inversione rialzista di ottobre-novembre. In quel momento non si è verificata nessuna correzione al ribasso. In gran parte perché la ripresa stessa è stata una correzione dopo il crollo. Ora la tendenza rialzista a cui stiamo assistendo non è una correzione, almeno non a medio termine.
Dal punto di vista strategico il prezzo è ora alle porte dei livelli di pre-virus. Il mercato del petrolio può celebrare la piena ripresa. Almeno dal punto di vista del prezzo del petrolio WTI. Il prezzo si trovava al livello di 50$ alla fine del 2019 e 50$ è stato superato qualche tempo fa. Qualsiasi ulteriore potenziale di rialzo non può più essere attribuito al contraccolpo strategico conseguente al crollo del virus nel 2020. 50-65$ è l’intervallo dell’andamento del prezzo dalla fine del 2017. Il prezzo è tornato qui adesso. Per questo motivo, dal punto di vista di medio termine, scendere a 50$ solo per un momento è una possibilità. Ma a lungo termine, se arriverà a 65$ sarà per l’OPEC e i fattori fondamentali.
La maggior parte degli analisti ritiene che EUR/USD scenderà a 1,2000.
L’oro offre un esempio perfetto di movimento laterale. Ha oscillato tra 1.837 e 1.864 per tutta la settimana.
Per EUR/JPY ci sono diverse osservazioni tecniche che possiamo mettere in pratica e dimostrare alcune importanti basi dell’analisi tecnica. Iniziamo.
La maggior parte degli analisti ritiene che EUR/USD scenderà a 1,2000.
L’oro offre un esempio perfetto di movimento laterale. Ha oscillato tra 1.837 e 1.864 per tutta la settimana.
Per EUR/JPY ci sono diverse osservazioni tecniche che possiamo mettere in pratica e dimostrare alcune importanti basi dell’analisi tecnica. Iniziamo.
La vostra richiesta è accettata.
Ti chiameremo durante l’intervallo di tempo che hai scelto
La successiva richiesta di richiamata per questo numero di telefono sarà disponibile in 00:30:00
Se hai un problema urgente, ti preghiamo di contattarci tramite
chat live
Errore interno. Si prega di riprovare più tardi